ZES: BANDO 2025 A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO OCCUPAZIONALE

Il bando intende sostenere lo sviluppo occupazionale della Zona Economica Speciale Unica (ZES) per il Mezzogiorno al fine di contrastare e ridurre i divari territoriali.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 591.400.000 euro.

A CHI SI RIVOLGE

I soggetti che possono beneficiare di tale misura sono le aziende ubicate nella Zona Zes (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) che:

  • Abbiano fino a 10 dipendenti all’attivo;
  • Che, a far data dal 1 settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025, abbiano assunto/assumano personale (non dirigenziale) con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato:
    o Over 35;
    o In stato di disoccupazione da almeno 24 mesi.
  • Non abbiano, nei 6 mesi precedenti all’assunzione, effettuato licenziamenti individuali o collettivi.

ENTITA’ DELL’ AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste nell’esonero pari al 100% dei versamenti dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavori (nel limite massimo di 650 euro su base mensile) per un periodo massimo di 24 mesi.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda va trasmessa esclusivamente per via telematica tramite portale dell’INPS

Per dubbi o informazioni contattaci.


×

Grazie al Bando è stato avviato un percorso di affiancamento volto ad analizzare la situazione attuale in termini di digitalizzazione dei processi con il fine di comprendere, attraverso un Innovation Manager, quali potrebbero essere i gap da colmare per realizzare una “strategia digitale” che si integri nel nostro business. L'attività è stata finalizzata a disegnare una situazione "as is" degli attuali processi aziendali e ,soprattutto, a ragionare su una situazione "to be" identificando i gap digitali che potrebbero rappresentare un ostacolo o un rallentamento allo sviluppo del business aziendale. In concomitanza è stato attivato uno scouting di tecnologie propedeutiche al lancio di nuove linee di servizi facendo attenzione particolare attenzione a rendere digitalizzati alcuni passaggi che ad oggi non prevedono più la presenza fisica del nostro staff.