OPPORTUNITA’
Le agevolazioni in credito di imposta riguardano lo sviluppo d’impresa localizzato nelle otto Regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia Sardegna e Sicilia (ZES Unica).
A CHI SI RIVOLGE
Possono accedere tutte le imprese, già operative o che si insediano nella ZES Unica che investono nell’acquisto di beni strumentali.
Le imprese dovranno mantenere la loro attività nella ZES Unica per almeno 5 anni dal completamento dell’investimento.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Il credito di imposta agevola l’acquisto di :
A) Nuovi macchinari, impianti ed attrezzature destinate a strutture produttive già esistenti o che verranno impiantate nella Zona Zes Unica;
B) Acquisto di terreni;
C) Acquisizione, realizzazione e ampliamento di immobili strumentali agli investimenti.
I beni di cui al punto B) e C) non possono superare il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato.
Il credito di imposta è commisurato alla quota di costo complessivo dei beni indicati (nel limite massimo per ciascun progetto di 100 milioni di euro) e non sono agevolabili progetti di investimento il cui costo complessivo sia inferiore a 200 mila euro.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per l’anno 2025, è necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate dal 31 marzo 2025 al 30 maggio 2025 l’ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 16 novembre 2024 e quelle che si prevede sostenere fino al 15 novembre 2025.
Pena la decadenza dell’agevolazione sarà obbligatorio inviare comunicazione integrativa, dal 18 novembre 2025 al 2 dicembre 2025, di avvenuta realizzazione degli investimenti.